0573 803455 | vescovi@vescovirenzospa.it

Impianti

La Vescovi Renzo spa si avvale di due impianti per la produzione di conglomerati bituminosi, uno per i calcestruzzi ed uno per la frantumazione inerti, tutti presso la sede di Lamporecchio. Entrambi gli impianti sono manovrabili in remoto, da postazioni residenti negli uffici, oltre che dalle cabine degli impianti.

La superficie di 10 ettari sulla quale sorgono gli impianti consente una elevata capacità di stoccaggio di materiali inerti, oltre che manufatti e materie prime, tale da sopperire per tempi sufficientemente lunghi ad eventuali carenze derivanti da cause esterne alla società e scongiurare cali di produzione. Su quest'area insistono edifici industriali ad uso officina e ricovero mezzi, nonché uffici.

 

Conglomerato Bituminoso a caldo

Il conglomerato bituminoso è un conglomerato artificiale costituito da una miscela di aggregati (materiali rocciosi di diverso tipo quali filler, sabbia e pietrisco) e un legante di tipo bituminoso. I vari ingredienti vengono mescolati a caldo per massimizzare le caratteristiche di lavorabilità,


Conglomerato Bituminoso a freddo

L'asfalto che tutti possono utilizzare Ogni persona è in grado di utilizzare questo prodotto e soprattutto è possibile percorrere immediatamente la zona riparata, risultando così un metodo a basso costo per riparazioni stradali in qualsiasi stagione e senza bloccare il traffico. Il


Calcestruzzi

Il calcestruzzo è un conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante (cemento), acqua e aggregati (sabbia e ghiaia) e con la possibile aggiunta di additivi e minerali, che ne influenzano le caratteristiche sia fisiche che chimiche. Il nostro impianto assicura una produzione


Frantumazione inerti Galleria

Gli inerti o aggregati sono una larga categoria di materiali minerali granulari particellari grezzi usati nelle costruzioni e possono essere naturali, artificiali o riciclati da materiali precedentemente usati nelle costruzioni. Gli inerti sono utilizzati in edilizia principalmente come componenti di